Visualizzazione post con etichetta dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

IL MIO TIRAMISU AL RUM

BHE LA MIA GIORNATA NON POTEVA MICA FINIRE SENZA FARE IL MIO TIRAMISù


INGREDIENTI
  • 500 gr di mascarpone
  • 4 uova fresche
  • 150 gr di zucchero
  • cacao amaro quanto basta per ricoprire 
  • 6 tazze di caffè della moka
  • 2 mini confezioni di biscotti ORO SAIWA ( io ho usato questi...poi dipende dal contenitore che usate)
  • 2 fialette piccole di rum (aromi per dolci)

procedimento

preparare le tazzine di caffè per farlo raffreddare (senza zuccherarlo) e versarci  le fialette di rum 




sbattere con il frullatore  lo zucchero e i tuorli di uova
fino a che si forma una bella crema giallino e spumosa
cosi per almeno 6 minuti affinché lo zucchero si sciolga bene e non rimangano granuli di zucchero
un volta finito di montare   aggiungere tutto il mascarpone, girare da giù a su mischiando per bene tutto il composto  senza sbattere e girare velocemente
con delicatezza girare affinché  il mascarpone si mischi bene
ed ecco il mio composto..



preparare la quantità di biscotti che vi saranno necessari per fare il tiramisu


 iniziamo con il primo strato inzuppando i biscotti per pochi istanti  nel caffè e poi riporli nel vassoio  e finito la copertura aggiungere l composto montato prima e così via fare strati su strati  ( me ne sono venuti 3 strati a me con  il piccolo vassoi-etto di alluminio )


ed ecco pronto il mio tiramisu...



e siccome mi era rimasta la crema ho pensato di riempire due bicchieri per me e mio marito.
..due bei bicchieri con un mini tiramisu...
torna presto tesoro..così ce l' ho gustiamo....




venerdì 19 aprile 2013

PLUN-CAKE :YOGURT , FRUTTI DI BOSCO E GOCCE DI CIOCCOLATO

per una buona merenda che ne dite di un buon plun cake?? che potete anche gustare a colazione....
non sapendo che fare  mi messa a fare un dolce che mi faceva mia madre....

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt a piacere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 scorza di limone
  • 2 vasetti di zucchero
  • 2 vasetti di farina
  • 1 vaso di olio di semi
  • 1 vaso di frumino di mais

PROCEDIMENTO

in una ciotola da sbattitore o piatto fondo alto sbattere energicamente albumi e zucchero 
poi una volta amalgamatosi per bene aggiungere il vasetto di yogurt e risbattere di nuovo
in un'altra ciotola setacciare farina, frumino (maizena) di mais più lievito e girare con un cucchiaino
una volta finito di sbattere il composto liquido aggiungere piano piano mentre si sbatte il composto la farina mischiata con gli altri ingredienti fino a terminarlo.
quando l consistenza diventerà dura aggiungere il vasetto di olio e continuare a sbattere per altri 5 minuti
io per golosità ho aggiunto le gocce di cioccolato......vi dico solo questo...:-)

intanto riscaldare il forno a 160° per 45/50 minuti dipende dal vostro forno ...

prendere una teglia da plun cake e stendetevi una striscia di carta da forno per poter estrarlo una volta finito la cottura con facilità
 versate tutto il composto e poi infornate e....attendete ecco il nostro plun-cake


mi raccomando non fate come la suddetta...intelligente..che una volta sfornato il dolce lo ha subito capovolto ..(ovviamente dopo la foto )  e si è distrutto tutto!!!...lasciatelo raffreddare per 15 o 20 minuti ... comunque e buonissima lo stesso anche distrutta

seguitemi anche su facebook
 
https://www.facebook.com/cucinadicubanita?ref=tn_tnmn

lunedì 7 gennaio 2013

RICETTA TORTA AL CIOCCOLATO E PERA

TORTA AL CIOCCOLATO E PERA


Una delle torte che ho fatto il giorno di capodanno, anche questo finito in un batter d'occhio
è  un dolce molto conosciuto e particolare..di sapore tra pera e cioccolato...
per gustare di più questo dolce vi consiglio per buone  ma non dure ne molle...ma  normali una via id mezzo e buon cioccolato  fondente

INGREDIENTI


  • 100 gr di amaretti
  • 170 gr di burro
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di farina
  • 1/2 lievito chimico in polere
  • 700 gr di pere
  • 4 uova
  • 350 ml di vino bianco
  • 100 gr di zucchero


PROCEDIMENTO

sbucciate le pere e tagliatele a quarti  togliendo i semi e la parte dura centrale e fatele marinare nel vino bianco per 20 minuti







tritate il cioccolato fondente e lasciatelo a bagnomaria ( vi consiglio per fare prima e marinarlo bene in una tazza mettere il cioccolato intero e avviare il microonde a 3 minuti e il cioccolato si scioglierà completamente da solo) e lasciarlo intiepidire
in un mixer sbattete il restante burro con 50 gr di zucchero e i tuorli d'uova, fino ad ottenere una bella crema liscia e chiara ( farlo sbattere per minimo 10 minuti)


dopo di che aggiungete il cioccolato tiepido ,aggiungete gli amaretti sbriciolati finemente, la farina e il lievito setacciato
sbattere per 3 minuti per amalgamare bene tutti gli ingredienti







dividete l'impasto in due parti e versate la prima metà in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 22-23 cm





coprite il tutto con le pere 
di nuovo ricoprite con il restante composto







portatela in forno già caldo a 180° per 40 minuti
una volta pronta la torta , lasciatela riposare nella tortiera per circa 15 minuti per farla raffreddare
passati i 15 minuti capovolgete la tortiera in un piatto e spolverizzatela con dello zucchero a velo


ED ECCO PRONTO IL MIO DOLCE ...


venerdì 14 dicembre 2012

Ricetta crostata alla frutta fresca


 Ricetta crostata alla frutta fresca

Ingredienti per la pasta frolla

  • 3 tuorli di uova
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 300 gr di farina
  • 1 scorza di limone grattugiato 
procedimento

  • su un piano piatto di tavola dove andremo a lavorare
  • mettere farina fare un buco al centro e metterci i tuorli d'uova il burro lo zucchero e la scorza di limone e impastare per bene con la mano (chi preferisce comodante anche con il Robot)
  • Non va impastata a lungo ed è normale che venga fuori un insieme non troppo compatto, anzi è bene che sia così, perché il burro non deve sciogliersi
  • una volta finito di impastare compattiamo  a mano  formando una palla e la mettiamo  in frigo avvolta da carta stagnola


  • Solo quando la pasta è fredda la possiamo stendere nella  teglia ( a vostra scelta io per farla un poco più grande l'ho usata quadrata)
  • rivestite di carta da forno
  • lo punzecchiamo con una forchetta e poi la mettiamo a cuocere nel forno già caldo a 150 ° per 15 minuti  
  • Il rischio con la pasta frolla è di biscottarla se la temperatura è eccessiva o se si cuoce troppo a lungo.
  • per non far si che si gonfi la pasta frolla copriamola con la carta da forno e con copra dei fagioli secchi cosi rimarrà piatta la base
ingredienti per la crema


  • scaldare 3/4 di litro di latte fino al momento del primo bollore
  • sciogliere una bustina di vaniglia
  • sbattere 6 tuorli 
  • 220 gr di zucchero
  • 75 gr di farina





















quando tutto sara omogeneo 

  • ci mettiamo pian piano il latte
  • si formerà un composto liquidi di un colore pallido
  • continuiamo a cuocere a fiamma bassa la crema mescolando continuamente
  • quando sta per bollire la crema si addenda e diventa  di un bel giallo scuro 
  • continuo a girarla sul fuoco ancora un po e poi spegniamo
  • ed eccola pronta 
  • E’ pronta per farcire la crostata di frutta!



Ingredienti per la copertura

  • puliamo e laviamo la frutta
  • fragole- kiwi- banane- pesche - ciliegie (potete mettere ognuno la vostra frutta) tagliamola e mettiamola dentro un vassoio

preparare la gelatina
  • aggiungiamo  acqua e la  scaldiamo un poco
  • poi immergere la bustine per farle sciogliere ma fatelo quando avete già ricoperta la torta con la frutta



Procedimento finale


  • Sulle basi della torta ho spalmato con una spatola la crema pasticcera
  •  livelliamola  bene
  • aggiungiamo la frutta tagliata e completiamo   con la gelatina. 
  • metterlo in frigo  fino al momento di mangiarla e sarebbe bene comunque farla con almeno 4 ore di anticipo, ma anche la sera prima!

mercoledì 12 dicembre 2012

RICETTA del TIRAMISù CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO


Ricetta del Tiramisù con scaglie di cioccolato

E come dolce ho scelto di preparare il tiramisù che a me piace tanto...molto richiesto in qualsiasi stagione...e facile da fare...Il Tiramisù è uno dei dessert italiani più apprezzato e conosciuto al mondo!
ingredienti per 10 persone
  • 5 uova fresche
  • 500 gr di mascarpone
  • 5 cucchiai di zucchero 
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 230 gr di biscotti savoiardi circa
  • una piatto fondo pieno di caffè
  • 2 cucchiai di liquore di rum (facoltativo)
  • 200 ml di panna per dolci (facoltativo se vuoi la crema più spumosa)

Preparazione  uno :
  • Prima di tutto, preparare il caffè, versarlo in un piatto e lasciarlo raffreddare,versare i 2 cucchiai di rum.
  • Ridurre il cioccolato fondente in scaglie con l’aiuto di un coltello e adagiarlo in un piatto.
Preparazione due :

  • Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi, mettere i tuorli in un contenitore capiente, incorporare lo zucchero, sbattere ancora con le fruste elettriche…


  •  Montare la panna e aggiungerla alla crema tiramisù.
  • Incorporare il mascarpone e sbattere fino a far diventare il composto bello spumoso.

  • Bagnare i pavesini nel caffè, disporli sul fondo di una pirofila.

  • Ricoprire i pavesini con uno strato di crema al mascarpone precedentemente preparata in maniera uniforme.

  • Distribuire a pioggia le scaglie di cioccolato. ( che io ho mescolato con la crema)

  • Creare il secondo strato dopo aver bagnato i pavesini nel caffè.


11- Stendere un ultimo strato di crema mascarpone.

12- Terminare spolverizzando il tiramisù con abbondanti scaglie di cioccolato.


Conservare in frigorifero per 2 ore prima di servire e poi… leccatevi i baffi!!!!!


martedì 4 dicembre 2012

Ricetta Torta all'arancia


Ricetta torta all'arancia

Questa è la stagione dell'arancia....e siccome a casa dei suoceri abbiamo un bel albero ho deciso di fare un bel dolce.. al gusto di arancia...
fa..vo..lo..sa....

INGREDIENTI:

  •  3 uova
  •  g.200 di zucchero
  •  g.300 di farina
  •  la scorza di nr.2 arance grattugiate
  •  il succo delle 2 arance, 
  • 1 bustina di vanillina
  •  g. 100 di burro
  •  mezzo bicchiere di latte 
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo.


PRIMA FASE - PREPARAZIONE DEL PAN DI SPAGNA : 
separare i tuorli dalle chiare delle uova e metterle in recipienti separati.
Met

tere un cucchiaio d'acqua calda sui tuorli poi sbatterli con la frusta elettrica fino a renderli gonfi e spumosi.
Quindi aggiungere g.150 di zucchero e continuare a sbattere fino ad ottenere una crema molto chiara.
Aggiungere la scorza delle arance grattugiate, il burro fuso ma non caldo e il succo d'arancia.


SECONDA FASE: 


montare a neve le chiare, aggiungendo prima un pizzico di sale fino per facilitarne la monta.
Aggiungere lo zucchero rimasto (g.50) e continuare la monta fino ad ottenere una crema bianca e lucida.


FASE FINALE : 


Riprendere la crema dei tuorli ed aggiungere la farina a cucchiaiate, versando anche mezzo bicchiere di latte.
Dopo aver amalgamato la farina, aggiungere la bustina di lievito, la bustina di vanillina e mescolare all'impasto.



POI A SCELTA PROPRIA C'è LA Possibilità DI METTERE
le chiare d'uovo montate a neve e versare il tutto sull'impasto di farina.( io non l'ho fatto perché se in caso non lo sbattessi bene..il dolce puzzerebbe di uovo...e si sente...molto la parte bianca non sbattuta bene nel dolce)ve lo ripeto.....
(ha un' odore pesante e se non lo si fa bene puzza nel dolce....meglio non ,metterla la parte bianca dell'uovo ) 

Con un cucchiaio mescolare delicatamente con movimenti circolari facendo inglobare aria al composto che deve risultare morbidissimo.
  • alla fine Preparare la tortiera imburrata e cosparsa di farina su tutta la superficie.
  • Versare il composto ottenuto e mettere in forno già caldo a 175 ° per circa mezz'ora.

e decorarlo a piacere...







io ho voluto metterci sopra la cioccolata al latte sciolta a bagnomaria spalmarla sopra e poi tagliare a spicchi l'arancia e metterle nelle posizioni preferite

giovedì 29 novembre 2012

Crostata di frutta estiva


Crostata di frutta estiva


 la pasta frolla

  • burro 125 g
  • farina 250 g
  • uova 2 tuorli
  • vaniglia essenza di un cucchiaino
  • zucchero a velo 100 g



Per la crema pasticcera

  • farina 50 g
  • uova 6 tuorli
  • zucchero 150 g
  • vaniglia 1 bacello
  • latte 500 ml

Per la ricopertura

  • acqua 100 ml
  • fragole 100 g
  • gelatina preparato in polvere mezza bustina tipo tortagel 7 gr circa
  • 4 kiwi
  • 3 fette di melone
  • 10 spicchi di uva tagliate a metà
  • confettura di albicocche 2 cucchiai circa 75g



    Per la crostata alla frutta iniziate a preparare la crema
     Proseguite con la pasta frolla: 


    • . Trascorso il tempo del riposo, stendete la pasta su una spianatoia infarinata 
    •  per ottenere un cerchio di diametro di 34 cm circa e dallo spessore di 6/7 mm circa.
    •  Foderate uno stampo da 28 cm con carta da forno; 
    • con l’aiuto del matterello sollevate la frolla già stesa 
    • posizionatela sulla teglia e premete per far aderire la pasta allo stampo
    • Livellate i bordi e modellateli con i rembi di una forchetta 


    • Bucherellate il fondo di modo che durante la cottura non si creino delle bolle e  procedete con la cottura in bianco 
    • ovvero coprite la pasta con carta da forno e distribuite sulla superficie dei legumi secchi. 
    • Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (la pasta deve cuocersi senza colorarsi eccessivamente). 
    • Sfornate la base di frolla e una volta raffreddata
    • con l’aiuto di una siringa per dolci (o una sac-à-poche), riempite il fondo della crostata con la crema pasticcera 






    Tagliate la frutta a fette sottili e disponetela a cerchi concentrici sulla crostata, alternando la frutta che preferite. Potete iniziare con un primo giro di fragole, proseguire con metà kiwi tagliata a fette , melone , uva nera , uva chiara ,pesche e in fine fragola

    infine disporre al centro le fragole intere 
     Preparate la gelatina mettendo due cucchiai di confettura di albicocche in un pentolino  
    Aggiungete mezza bustina (7 gr circa) di gelatina in polvere  e l’acqua , mescolate e portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per due minuti. Con un pennello da cucina, spennellate la superficie della vostra crostata con la gelatina , lasciate raffreddare e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

    Dolce alle mandorle con MDP



    Ecco un altra ricettina deliziosa!!! provatela e fatemi sapere ...

    Ingredienti per 1000 g:


    • 5 uova
    • 225 g di zucchero;
    • 1pizzico di sale
    • 60 ml di rum
    • 175 g di burro
    • 225 g di mandorle
    • 250 g di farina
    • 9 g di lievito per dolci.


    Procedimento: 
    togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente tagliato a pezzettini;
    in una ciotola sgusciate le uova e con lo sbattitore elettricoamalgamatele allo zuccheroal pizzico di sale
    per 5 minuti.
    Versate il composto nella macchina mettete poi il rum,
    il burro,
    la polverina delle mandorle,
    la farina,
     il lievito.
    Sempre programma torte impostando il peso scelto del vostro dolce e la doratura del dolce. Tempo di cottura circa 1h e 30.