Visualizzazione post con etichetta lasagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lasagna. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2013

RICETTA LASAGNA AL PESTO

 lasagna al pesto per 4 persone

Piatto ligure molto delizioso, con il profumo inconfondibile del pesto..fatto in casa....il segreto ?? basilico di qualità con foglie belle fresche... rispettare le dosi richieste  e il gioco è fattoUn piatto al quale non si può dire di no...anzi...c'è mio marito che se la divora quasi tutta...

Ingredienti per il pesto

  • 250 gr di confezione di lasagne
  • 250 gr di basilico
  • 30 gr di pinoli
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • olio extravergine d'oliva
  • sale


ingredienti besciamella

  • 1 litro di latte 
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • pizzico noce moscata
PROCEDIMENTO PER IL PESTO
  • tritate prima il basilico dopo averlo lavato e pulito
  • poi i pinoli , aggiungete i 40 gr di formaggio grattugiato e alla fine aggiungete 15 gr di  olio extravergine d'oliva e salate quanto basta
  • allungate il pesto con un poco di latte o di acqua di cottura

PROCEDIMENTO PER LA BESCIAMELLA

  • fate un rux di farina e burro  in un pentolino antiaderente a fuoco basso
  • aggiungete il latte sempre a fuoco lento , mescolate bene e poi aggiungete la farina e un poco di noce moscata grattugiata
  • fate bollire per 3 minuti , girare sempre a cuoco basso per non far bruciare  la besciamella

PROCEDIMENTO LASAGNA

  • imburrate una teglia e poi a stati posarvi 
  • prima uno strato di lasagna sopra un bel strato di besciamella poi uno strato di pesto e in fine una manciata di formaggio grattugiato e se volete anche la  mozzarella per renderla filate...
  • ripetere il passaggio per 4 volte in modo da creare 5 strati
  •  
scaldare il forno a 180 ° e poi infornare la lasagna per 20 minuti
poi accendete a grill per altri 5 minuti 
quando in cima si sarà formata una crosticina dorata le lasagne sono pronte..

sfornate e servite e gustatevelo tutto...

 

seguitemi su facebook 

https://www.facebook.com/cucinadicubanita?ref=tn_tnmn



lunedì 17 dicembre 2012

RICETTA DELLA LASAGNA BOLOGNESE AL FORNO



Le lasagna alla Bolognese sono un piatto tipico della gastronomia dell' Emilia Romagna e della città di Bologna.Simbolo della cucina italiana nel mondo.


Ingredienti per il ragù alla bolognese

  • 250 ml di brodo di carne
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d oliva
  • 50 gr di burro
  • 250 gr di carne tritata di manzo
  • 250 gr di carne di suino tritato
  • 100 gr di pancetta (tesa o arrotolata)
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 spolverata di pepe
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • sale quanto basta

Procedimento per fare il ragù alla Bolognese

  • iniziate col preparare il brodo di carne
  • tritate cipolla, carote e sedano e fatelo soffriggere in un tegame , insieme all'olio  e al burro.
  • tritate finemente la pancetta e dopo qualche minuto, aggiungetela nel tegame insieme alla carne tritata.
  • fate rosolare il tutto per qualche minuto a fiamma alta. aggiungete il vino rosso e fatelo evaporare sempre mantenendo il fuoco alto.
  • ora aggiungete la passata di pomodoro, il brodo , il pepe ed un pizzico di sale e lasciate cuocere il tutto a pentola semi coperta per almeno 2 ore mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo il brodo rimasto  infine il latte.

Mentre il ragù cuoce, prepariamo la besciamella

Ingredienti per la besciamella :
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di farina
  • 1 litro di latte
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per fare la besciamella :

  • per la preparazione della besciamella mettete in un pentolino il burro , fatelo sciogliere e aggiungete la farina setacciata facendo cuocere il tutto  per qualche minuto, mescolando continuamente ed evitando di farle prendere colore o farla attaccare.
  • otterrete un roux, a questo punto togliere il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte caldo mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
  • rimettere sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa finché la salsa comincerà a bollire e aggiungerete un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata.
  • coprite  il pentolino con un coperchio e fate cuocere la besciamella sempre a fuoco basso per 15 minuti, il tempo necessario per far addensare la salsa , mescolando di tanto in tanto.
  • fatto questo la besciamella e pronta. ( la besciamella dovrà risultare fluida per la lasagna)


una volta pronto il ragù  preriscaldiamo il forno a 160° ed iniziamo a fare la lasagna

ci servirà il parmigiano reggiano e la mozzarella se volte renderla più filante



  • imburriamo una teglia (a seconda della teglia saprete come disporle)
  • stendere un paio di cucchiai di ragù e coprire con una la soglia di lasagna
  • ora coprite con qualche cucchiaio di besciamella , poi ragù , una spolverata di parmigiano reggiano (se volete per abbondare mozzarella tritata) coprite il tutto   con un altra sfoglia di lasagna e seguiamo lo stesso procedimento per realizzare gli strati della nostra lasagna
  • sempre a seconda della teglia che si usa
  • l 'ultimo strato della lasagna ricopritela con ragù e besciamella.

  • coprire con carta di alluminio e infornare per almeno 50 -60  minuti.
  • controllando ogni tanto la cottura.
  • quando si sarà formata la crosticina superiore dorata sfornare la lasagna lasciatela raffreddare un poco per 10 minuti e servitele ancora calde